Skip to main content

Orientamento professionale: inserirsi, crescere e competere nel mondo del lavoro

Hai appena concluso un percorso di studi e non sai come approcciare la ricerca del lavoro?

Sei disoccupato da tempo e fai fatica a trovare un impiego?

Non sei soddisfatto del tuo lavoro attuale e desideri cambiare professione, settore, oppure ricollocarti in una posizione più alta?

Queste sono solo alcune delle motivazioni che portano le persone a scegliere di essere supportate da un consulente di orientamento lavorativo.

Il processo di orientamento si articola attraverso diverse fasi che non sono mai standard ma sviluppate su misura e prevedono:

Identificare una professione obiettivo che sia in linea con le proprie caratteristiche, le proprie capacità, le proprie esperienze nonchè con  i valori e interessi professionali;
Messa a punto (e monitoraggio) di un piano di azione per arrivare a svolgerla;
Strutturazione di un percorso di miglioramento della propria occupabilità;
Definizione degli strumenti di comunicazione adeguati (Curriculum vitae, Lettera di presentazione, Profilo LinkedIn);
Impostazione di una ricerca di lavoro efficace;

L’obiettivo del percorso di orientamento non è semplicemente quello di “trovare un nuovo lavoro” ma è quello di trasferire un metodo e dare la possibilità alle persone di entrare in un processo che non si conclude quando si trova il lavoro.

Il percorso che si inizia insieme vuole fornire all’individuo gli strumenti per gestire in modo AUTONOMO le proprie scelte, sempre.
Anche quando avrà voglia di cambiare lavoro di nuovo, anche quando (e se) avrà voglia di sperimentarsi in un’attività autonoma.

Per richiedere una consulenza:

0744-433529 – Int.1
linda.bussotti@ecostudioservizi.com

Seguici sui social: