CORSO
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO – A.S.O.
Avrà inizio il 02 Dicembre 2023 il Corso di qualifica professionale per ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico, il percorso formativo obbligatorio per chiunque intenda svolgere la professione di Assistente di Studio Odontoiatrico.
Il corso si articola in complessive 700 ore di cui 300 di teoria e 400 di tirocinio.
Delle 300 ore di teoria, 76 verranno svolte in FAD sincrona (videoconferenza)
E’ previsto un esame finale davanti ad una Commissione composta da docenti interni, un odontoiatra designato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri e da una rappresentanza della Regione Umbria e consiste in una prova teorica e in una pratica, dirette a verificare il possesso delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali necessarie per lo svolgimento dell’attività di ASO.
Superato l’esame, sarà rilasciato l’attestato di qualifica professionale della Regione Umbria di Assistente di Studio Odontoiatrico valido su tutto il territorio nazionale.
La normativa prevede una riduzione delle ore di formazione in aula e di tirocinio nel caso in cui il partecipante abbia una esperienza lavorativa (documentabile) all’interno di uno studio dentistico o sia in possesso di una qualifica specifica (es: un diploma ad indirizzo servizi sociosanitari o un attestato di qualifica come Operatore Socio Sanitario -OSS).
Costo del corso
Per avere informazioni sul costo del corso e sulle diverse soluzioni di pagamento è necessario fissare un appuntamento.
E’ previsto uno sconto per i primi 8 iscritti..affrettati!
Ma cosa fa A.S.O.?
La figura dell’A.S.O. è di fondamentale importanza all’interno dello studio odontoiatrico: è un operatore di interesse sanitario che oltre ad assistere l’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria, accoglie la persona assistita nello studio fornendo assistenza alla persona prima, durante e dopo i trattamenti, cura i rapporti con i professionisti, con i fornitori e gli altri operatori interni ed esterni dello studio;
Inoltre l’A.S.O: sanifica e sanitizza i diversi ambienti di lavoro, prepara l’area dell’intervento clinico, la decontamina, la disinfetta e la riordina, decontamina, disinfetta, pulisce e sterilizza gli strumenti e le attrezzature, esegue il controllo delle scadenze e lo stoccaggio dei farmaci e dei materiali dentali, dello strumentario e delle attrezzature, esegue lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti sanitari differenziati;
Infine l’A.S.O: gestisce le procedure amministrative di accoglienza e dimissioni della persona assistita, il calendario degli appuntamenti, lo schedario delle persone assistite, la documentazione clinica e il materiale radiografico e iconografico delle persone assistite, il magazzino e la cassa nonché’ le pratiche assicurative.
Requisiti di accesso al corso:
✓ Titoli di studio:
Per l’accesso al corso è richiesto il possesso della certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione rilasciato dall’Istituto scolastico competente
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono presentare la dichiarazione di valore o altro documento equipollente che attesti il livello di scolarizzazione.
✓ Conoscenza linguistica:
I cittadini stranieri che non hanno conseguito il titolo di studi in Italia devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana che consenta la partecipazione attiva al corso.
Tale conoscenza verrà verificata tramite test di ingresso.
✓ Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari:
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o documentare l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Contatti
Per ricevere ulteriori informazioni:
0744-433529 – Int.1 – Rif. Dott.ssa Bussotti
linda.bussotti@ecostudioservizi.com